Scopri i Viaggi del Gusto

Cosa vedere a Favignana?

Cosa vedere a Favignana? Negli ultimi anni, è diventato sempre più importante ed essenziale concedersi occasionalmente un bel periodo di vacanza e di relax, soprattutto durante i torridi mesi estivi, e quale scelta migliore che trascorrerlo nella splendida isola di Favignana? Scopriamo come arrivare e cosa ammirare in questa favolosa location turistica.

Come arrivare a Favignana da Trapani?

Per chi proviene da Trapani ed ha deciso di trascorrere le proprie vacanze nell’incantevole Isola di Favignana, allora la soluzione più valida e conveniente da attuare è certamente rappresentata dal traghetto, in quanto indica un mezzo di trasporto agevole, pratico ed efficiente.

Dal porto di Trapani partono quotidianamente per Favignana parecchi aliscafi e traghetti di varie compagnie marittime, che, grazie alla presenza di innumerevoli comfort e cortesie nelle loro navi, non potranno che rendere il proprio viaggio ancor più gradevole e rilassante.

Inoltre, è sicuramente utile sapere che la tratta marittima Trapani-Favignana dura all’incirca 45 minuti e che è possibile lasciare, ad un prezzo molto modico, la propria autovettura nell’apposito parcheggio custodito del porto di Trapani prima di imbarcarsi nel traghetto.

Eseguire quest’ultima azione può essere molto importante e vantaggioso, in quanto l’isola di Favignana è abbastanza piccola ed accessibile e può essere visitata comodamente in bici o a piedi.

Cosa visitare a Favignana?

L’isola di Favignana è la più grande delle Isole Egadi e rappresenta un territorio molto ospitale e versatile, poiché è in grado di offrire una giusta ed equilibrata combinazione di mare, storia, natura e cultura locale.

Quali sono le spiagge di Favignana più consigliate e gettonate dai turisti?

Come ben risaputo, l’isola di Favignana è dotata di molte spiagge fantastiche e mozzafiato, quali Lido Burrone, Cala Azzurra, Cala Rossa, Cala Monaci e Marasolo, che sono caratterizzate da un’inimitabile fascino ed un’incredibile bellezza.

Tutte queste splendide spiagge sono in grado di offrire un panorama marittimo da sogno, in quanto sono caratterizzate dalla presenza di una natura incontaminata e selvaggia, di una sabbia fine e candida e di un mare limpido e brillante.

Alcune di esse, come Lido Burrone, sono attrezzate e provviste di lettini, sdraie, ombrelloni, bar e tanti altri servizi, che non potranno che rendere la propria vacanza a Favignana ancor più piacevole e meravigliosa.

Perché visitare il centro storico di Favignana?

Ebbene sì, l’isola di Favignana viene apprezzata ed elogiata non solo per la presenza di spiagge da sogno e di un mare limpido e trasparente, ma anche per la disponibilità di un centro storico vivace e ricco di monumenti storici ed artistici, come il Palazzo Florio e la Chiesa di Sant’Antonio da Padova, di negozi graziosi e riforniti di articoli di vario genere, così da poter soddisfare appieno qualsiasi tipo di esigenza della clientela, e di borghi unici e peculiari.

Ma non solo questo, dato che il centro storico dell’isola è anche pieno di locali molto affascinanti e caratteristici, dove poter sperimentare ed assaggiare i piatti più tipici della fragrante e gustosa tradizione culinaria siciliana.

Inoltre, la Tonnara Florio rappresenta decisamente un must durante la propria vacanza a Favignana, in quanto esso indica non solo un museo, ma una struttura molto importante e storica per questa isola siciliana.

Infatti, questo storico stabilimento è stato il promotore della sempre più proficua ed influente pesca del tonno rosso, un’attività che è stata per moltissimo tempo il fulcro economico delle Isole Egadi.

CONDIVIDI

Facebook
Pinterest
WhatsApp
LinkedIn

ULTIMI ARTICOLI

COSA NE PENSI?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine!

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine! Intraprendi il viaggio del gusto e resta sempre aggiornato sulle ultime novità, approfondimenti e tendenze!


Lista Email