Scopri i Viaggi del Gusto

Cooking for autism, Tortellante presenta il laboratorio terapeutico-abilitativo

Lavorare in cucina è terapeutico per i giovani con autismo: pubblicato il primo studio scientifico internazionale sul progetto Tortellante di Modena.

Il Tortellante, laboratorio terapeutico-abilitativo

Un laboratorio terapeutico-abilitativo dove dal 2018 ragazzi autistici imparano a confezionare pasta fresca fatta a mano. Oggi, per la prima volta, la scienza dice ufficialmente che “questa attività ha un vero e proprio valore terapeutico”: la rivista “Research in developmental disabilites” della prestigiosa casa editrice scientifica olandese Elsevier ha pubblicato il primo studio in campo internazionale che misura l’incidenza delle attività lavorative in campo gastronomico nel miglioramento della qualità della vita nei giovani con autismo.

Pubblicato il primo studio

Lo studio è stato svolto da una equipe multidisciplinare composta da ricercatori dell’Università di Modena e Reggio Emilia coordinata dal prof. Giuseppe Plazzi, che hanno lavorato in team con lo staff scientifico del Tortellante e la supervisione dell’Azienda USL di Modena. La ricerca, le modalità con cui è stata svolta e i suoi risultati inediti vengono presentati agli organi di informazione giovedì 9 giugno alle 10.30 presso presso la Sala G. Ulivi dell’Istituto Storico di Modena in via Ciro Menotti 137 a Modena.

Gli interventi

Stefano Bonaccini, Presidente Regione Emilia-Romagna;Eugenio Comincini, Senatore della Repubblica, primo firmatario del disegno di legge n.1618 sulle start-up sociali per persone con autismo;Gian Carlo Muzzarelli, Sindaco di Modena; Carlo Adolfo Porro, Rettore Università di Modena e Reggio Emilia;Giuseppe Plazzi, IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna, Professore Ordinario Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neurali presso UniMoRe;Fabrizio Starace, Direttore Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche AUSL Modena, Presidente Società italiana di Epidemiologia Psichiatrica;Franco Nardocci, Servizio di Coordinamento e Supporto alla Ricerca presso l’Istituto Superiore di Sanità, Consulente scientifico delle associazioni Aut Aut Modena e Il TortellanteAndrea Lipparini, Coordinamento Provinciale Autismo Modena.

Info prenotazioni

Introduce e modera: Erika Coppelli, Presidente associazione Il Tortellante
, al termine dell’incontro i ragazzi de Il Tortellante offrono un rinfresco a tutti i partecipanti presso la sede dell’associazione, adiacente alla Sala G. Ulivi. Per organizzare al meglio gli spazi e il rinfresco si chiede di confermare la presenza scrivendo a stampa@mediamentecomunicazione.it

CONDIVIDI

Facebook
Pinterest
WhatsApp
LinkedIn

ULTIMI ARTICOLI

COSA NE PENSI?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine!

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine! Intraprendi il viaggio del gusto e resta sempre aggiornato sulle ultime novità, approfondimenti e tendenze!