Scopri i Viaggi del Gusto

Colli Euganei Jazz & Wine: musica e brindisi al calar della sera

Sincopate note jazz per degustazioni al tramonto in pieno relax, immersi in uno scenario naturalistico spettacolare. E’ questa la fortunata formula di Colli Euganei Jazz & Wine che si conclude questo fine settimana con gli ultimi appuntamenti in calendario.

Un evento che ha riscosso i consensi di un affezionato pubblico, tant’è che è la quarta edizione che la rassegna si ripropone come punto d’incontro di qualità locali: la buona tavola, la buona musica, il buon vino. Il bien vivre, insomma.

I protagonisti

Gli interpreti, naturalmente, sono stati i musicisti jazz della zona, affiancati nelle loro esibizioni da artisti di levatura internazionale.

Protagonisti, a loro volta, lo sono sono stati anche i produttori locali che hanno imbandito tavole di degustazione con specialità tipiche e vini pregiati.

I principali attori, infine, sono stati soprattutto i clienti che hanno saputo cogliere la bellezza che sottende a queste iniziative tese a valorizzare un unicum di gusto, con tanto buon gusto.

A corollario della manifestazione ci sono avvicendate visite guidate nei dintorni, giri turistici di scoperta del territorio e alle cantine, incontri con i produttori, tanta convivialità e condivisione.

Pic: Giorgio Bulgarelli

Il calendario degli eventi

L’intento degli organizzatori, nell’ideare eventi di questo profilo, è quello di rafforzare il legame con gli enti e i soggetti istituzionali impegnati  nella promozione e la valorizzazione dei Colli Euganei, in primis Fai Villa dei Vescovi,la Strada del Vino dei Colli Euganei e l’associazione tutta al femminile un Tocco al Vino.

Il programma di questa edizione 2019 di Colli Euganei Jazz&Wine – che ha avuto il significativo sostegno di sponsor quali la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Lexus Padova e Vicentinox srl – è stata estesa con tour e tre eventi nel centro storico di Padova, tra cui un concerto allo storico Caffè Pedrocchi, sotto il patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune di Padova.

Le imprese locali a sostegno della creatività

Colli Euganei Jazz & Wine dialoga, inoltre, con il mondo delle imprese e le loro eccellenze, per  sostenere la creatività e promuovere la ricchezza culturale di cui questo territorio è pregno.

La kermesse si concluderà questo weekend con l’appuntamento di venerdì 28 giugno 2019 a Vignale di Cecilia, a Baone – in collaborazione con le aziende Monteforche,  Alla Costiera e Cà Lustra – ospiterà la voce di Chiara Luppi, artista padovana tra le più apprezzate dal pubblico.

Sabato 29 Giugno, invece, nel giardino all’italiana di Villa Dei Vescovi suonerà l’atteso quartetto del trombettista siciliano Giacomo Tantillo con il suo nuovo lavoro discografico Water Trumpet, acclamato dalla critica come uno dei progetti più interessanti tra i nuovi talenti jazz italiani, promosso e sostenuto dall’associazione  I-Jazz, con il supporto del MiBac in ambito della programmazione Nuova Generazione Jazz 2019.

Infine, domenica 30 giugno, in piazza ad Arqua Petrarca sarà la volta del trio di Ruggero Robin.

Il costo di partecipazione, che comprende ingresso, concerto, calice di benvenuto e visita guidata è  15 € intero seduto – 13 € prato.

Per iscritti FAI e residenti Torreglia: 13 € – Ridotto (6-18 anni): 4 euro.

Per ulteriori informazioni www.collieuganeijazzwine.it

CONDIVIDI

Facebook
Pinterest
WhatsApp
LinkedIn

ULTIMI ARTICOLI

COSA NE PENSI?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine!

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine! Intraprendi il viaggio del gusto e resta sempre aggiornato sulle ultime novità, approfondimenti e tendenze!