Scopri i Viaggi del Gusto

Search

Cipro, tra sapori mediterranei, turchi e arabi

Cipro, luogo di nascita di Afrodite secondo la mitologia greca, è un’isola nel Mediterraneo orientale, con una storia e una cultura che mescola influenze greche e turche. Oggi la Repubblica di Cipro è membro dell’Unione Europea dal 2004, ma la parte settentrionale dell’isola è controllata dalla Repubblica Turca di Cipro del Nord, riconosciuta solo dalla Turchia.

Chi la sceglie come meta di viaggio trova un mix di spiagge, siti archeologici e una cucina dai sapori vari, una mescolanza delle sue diverse anime, mediterranea, turca e greca.

A tavola

Ci sono alcuni gusti che si devono provare come la mezze cipriota, una serie di piccoli piatti da condividere, tra cui halloumi grigliato, tzatziki, hummus, souvlaki e molto altro. Tra i piatti tradizionali il kleftiko (agnello cotto lentamente in forno con spezie e limone), lo stifado (stufato di carne con cipolle, pomodoro e spezie) e la moussaka (simile alla lasagna di melanzane, con carne macinata e besciamella). Tipico anche il souvlaki, degli spiedini di carne marinata, serviti con pita e insalata e il koupepia, degli involtini di foglie di vite ripieni di carne e riso. Lungo la costa poi si possono trovare taverne che servono pesce fresco, calamari, triglie e polpo alla griglia. Se si amano i dolci non si devono perdere i loukoumades (palline di pasta fritta con miele), il baklava e il soutzoukos (mandorle immerse nel mosto d’uva). Il Commandaria è un vino dolce e fruttato, e la zivania, la grappa cipriota.

Da visitare

Sono da esplorare le città di Nicosia, Limassol e Paphos. Il Castello di Kolossi è un’antica fortezza medievale situata vicino a Limassol; le Tombe dei Re sono un sito archeologico a Paphos, con tombe scavate nella roccia; la Chiesa di San Lazzaro a Larnaca è una chiesa bizantina con una storia millenaria. Infine il Parco Archeologico di Papho è un sito patrimonio dell’UNESCO con mosaici straordinari.

Il mare

Se si ama il mare Cipro offre sia spiagge attrezzate e acqua cristallina, ma anche natura selvaggia e baie isolate. Nella parte sud dell’isola ci sono le spiaggia di Agia Napa, famosa per la vivace vita notturna e spiagge come Nissi Beach, con sabbia bianca; Makronissos Beach è più tranquilla, ideale per rilassarsi; Protaras perfetta per famiglie e coppie, con la splendida Fig Tree Bay e opportunità di fare snorkeling; mentre nella parte nord ci sono spiagge meno affollate, con paesaggi più selvaggi e autentici. Il periodo migliore per andare è tra a giugno e settembre, dall’Italia sono circa tre ore di volo.

COSA NE PENSI?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine!

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine! Intraprendi il viaggio del gusto e resta sempre aggiornato sulle ultime novità, approfondimenti e tendenze!