Scopri i Viaggi del Gusto

Cilento, estate mediterranea

 … come la celebre Dieta che proprio in questi luoghi è nata. E non poteva essere altrimenti vista la ricchezza di prodotti tipici da assaggiare, ma anche il tripudio di natura incontaminata nella quale immergersi in questa terra in bilico tra un mare limpido, una costa frastagliata e un entroterra ricco di suggestioni e storia 
Apre il cuore e la mente una vacanza in Cilento. E asseconda passioni e desideri di tutta la famiglia. Che si può rilassare al sole, ovviamente, percorrendone la celebre costiera, nota in tutto il mondo per il continuo susseguirsi di tratti raggiungibili soltanto via mare, intervallati da ampie spiagge sabbiose e ben accessibili. E il mare del Cilento non è un mare qualsiasi: registra infatti il record di riconoscimenti per la limpidezza delle sue acque e anche per il 2016 vanta ben 11 località Bandiera Blu (Agropoli, Paestum, Castellabate, Agnone, Acciaroli, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Palinuro, Vibonati-Villammare e San Mauro Cilento). Ma un tuffo lo si può fare anche verde, immergendosi nella natura alla scoperta della vastissima area naturale compresa nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Il suo habitat incontaminato caratterizzato da alture, fiumi e sentieri lo rende un luogo ideale per gli amanti del trekking e delle passeggiate all’aria aperta. All’interno del Parco, gli amanti della speleologia resteranno incantati dalle Grotte di Castelcivita e dalle Grotte dell’Angelo a Pertosa dove, tra l’altro, si possono ammirare forme di stalattiti e stalagmiti che le rendono uniche al mondo. Visitandole sembrerà di fare un passo indietro nella storia dell’uomo, scoprendone le più antiche dimore, in un viaggio nel tempo che prosegue alla scoperta della Magna Grecia con una visita agli affascinanti scavi Paestum e Velia. Da non perdere anche una tappa alla Certosa di San Lorenzo a Padula, distesa nella pianura del Vallo di Diano, luogo di intensa suggestione e di spiritualità. Tanti anche i castelli e i borghi medievali da visitare, dalla costa all’entroterra è un susseguirsi di paesaggi e panorami mozzafiato: Capaccio, Agropoli, Castellabate, Teggiano o Sicignano degli Alburni, per citarne soltanto alcuni tra i più belli. Per soddisfare pienamente i sensi, infine, impossibile non perdersi tra i sapori della straordinaria tradizione culinaria cilentana. Tanti e caratteristici i ristoranti e gli agriturismi di questa zona, vera culla della Dieta Mediterranea, inserita nella lista dei patrimoni immateriali dell’Umanità dall’Unesco. La cucina, con una costante ricerca fra tradizione e innovazione, riesce a tradurre la qualità dei prodotti in piatti ricchi di sapore, dal gusto ineguagliabile.
 Per saperne di più:www.cilentoblu.regione.campania.it

 

COSA NE PENSI?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine!

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine! Intraprendi il viaggio del gusto e resta sempre aggiornato sulle ultime novità, approfondimenti e tendenze!