Da poche ore in libreria, è la novità editoriale che stuzzicherà la curiosità degli appassionati di alta cucina. Il libro si chiama Chef stellato per una sera ed è a cura da Andrea Biagini che dopo 16 anni di collaborazione con il Gruppo Michelin Guide ha voluto sintetizzare la sua lunga esperienza fra uomini e donne di cucina con un libro-guida nel campo dell’alta gastronomia.

Un libro che racchiude il meglio dell’Italia più gustosa e raffinata
Come descrive bene nel suo articolo Scattidigusto, non si tratta della pubblicazione di semplici ricette da rifare a casa fra le mura domestiche. Il libro contiene la selezione di 50 fra i piatti più rinomate degli chef stellati italiani che nell’insieme ripercorrono geograficamente l’intera penisola regalando ai lettori un inedito viaggio di sapori ‘da spogliare, ma soprattutto ‘da degustare’.

Una cucina a portata di tutti
Di alta qualità anche le foto illustrative a corredo del volume che rendono la cucina stellata proposta da Biagini un inno alla semplicità e allo stile, senza mai risultare banale! Una semplicità che è sintesi del lungo processo di ricerca e sperimentazione da parte di nomi dal calibro come Christian e Manuel Costardi, Mauro Uliassi, Chicco Cerea, Andrea Berton, Felice Lo Basso, massimi rappresentati dell’alta cucina.
Il volume, diviso in 4 sezioni – antipasti, primi, secondi, dolci – espone passo dopo passo tutte le fasi di preparazione dei piatti adottando un linguaggio diretto e tecniche di facile esecuzione. Così, nessun riferimento ad abbattitori, sifoni, o altre soluzioni per addetti ai lavori, ma solo consigli pratici su come preparare e presentare al meglio le ricette proposte. In appendice, cinque menu per realizzare una cena stellata completa anche di suggerimenti per i migliori abbinamenti cibo-vino.
Chef stellato per una sera, edizione De Agostini
Foto in evidenza: Pollo arrosto con salsa agli agrumi, Enrico Bartolini, Mudec.
a cura di Antonella Aquaro