Scopri i Viaggi del Gusto

Brindisi alle stelle cadenti sui colli bolognesi

I colli bolognesi si preparano a vivere un agosto e un autunno all’insegna del gusto, della natura e della riscoperta del territorio. Palazzo di Varignana, con la sua azienda agricola Agrivar, apre le porte a un calendario ricco di esperienze immersive, in cui il paesaggio non è solo uno sfondo ma un elemento vivo da accudire e valorizzare. Dal 2015, Agrivar si è affermata rigenerazione rurale, recuperando 650 ettari di colline con una visione che pone al centro sostenibilità, biodiversità e filiera corta. Il cuore di questa vasta tenuta è il suo uliveto di 265 ettari, il più esteso dell’Emilia-Romagna, da cui si ricava una collezione di oli extravergine riconosciuti per la loro eccellenza. E poi ci sono i 57 ettari di vigneti, affiancati da frutteti, orti in avvicendamento, mandorleti e coltivazioni preziose come le bacche di goji, i melograni e lo zafferano. Un vero e proprio mosaico agricolo che si offre ai visitatori attraverso percorsi di degustazione, wine trekking e tour in e-bike, permettendo di esplorare a fondo questo paesaggio agricolo produttivo e ospitale.

Nei mesi di agosto e settembre, Palazzo di Varignana , accanto alle degustazioni guidate di olio extravergine e vini, ogni giorno dalle 11 alle 19.30 (in italiano e inglese), e ai percorsi esperienziali come il Wine Trekking e i tour in e-bike, propone due appuntamenti speciali. Il 10 agosto c’è  “Calici di Stelle”, una serata dedicata all’osservazione del cielo notturno, in collaborazione con l’Associazione Astrofili “Cielo Permettendo”. Immersi nell’atmosfera unica della notte di San Lorenzo, tra i filari e le prime vigne di Palazzo di Varignana, si potrà godere di una degustazione con due calici di vino e popcorn per gli adulti (un succo per gli under 18). Il 14 settembre appuntamento con “Cantine Aperte in Vendemmia”, un’opportunità per vivere in prima persona la raccolta dell’uva. Gli ospiti sono invitati ad affiancare i vignaioli tra i filari, partecipando alla vendemmia, per poi scoprire da vicino l’intero ciclo produttivo del vino. La giornata si concluderà con una degustazione guidata. L’attività è pensata per essere inclusiva e divertente anche per i bambini dai sei anni in su. Per gli adulti è previsto un assaggio di due calici con tagliere e crostata (al costo di 20 euro), mentre i più piccoli riceveranno un mini tagliere con succo di frutta.

Tutti gli eventi si svolgono presso l’azienda agricola di Palazzo di Varignana, in via Ca’ Masino 1091, a Castel San Pietro Terme (BO). Per informazioni e prenotazioni, www.palazzodivarignana.com.

COSA NE PENSI?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine!

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine! Intraprendi il viaggio del gusto e resta sempre aggiornato sulle ultime novità, approfondimenti e tendenze!