Quando le parole non bastano, vengono in soccorso i numeri. La felice intuizione della cantina Io Mazzucato di Breganze (Vicenza) di assegnare, come nome dello spumante metodo classico, nell’etichetta principale di facciata, il numero del lotto indicato come cifra nel foglietto retrostante, si è rivelata una formula vincente. Un’idea che ha incontrato la soddisfazione del pubblico, dimostrando di essere particolarmente gradita da consumatori e acquirenti di bollicine che selezionano, richiedono e prenotano la sequenza di numeri e la cifra di loro preferenza.

Realtà giovane e dinamica
IO Mazzucato è una realtà giovane, a conduzione familiare, collocata sulle prime colline di Breganze. A capo del progetto enologico ed enoturistico, vi è una coppia, Andrea e Laura, che con i tre figli Matteo, Rebecca e Leonardo sono quotidianamente presenti in cantina. La loro cifra? Più di una: 40 mila bottiglie prodotte, 15 quindici ettari di vigneti all’intorno con i vitigni tipici della Doc Breganze – l’autoctono Vespaiolo, il Pinot Bianco, il Pinot Grigio, lo Chardonnay e il Carmenere – e all’interno numerosi serbatoi di acciaio per la vinificazione e svariate botti in rovere per l’affinamento.

Il Torcolato e una dolce partnership tutta vicentina
Nella sezione espositiva e nel corner shop della sede di via San Gaetano a Breganze, sono in questi giorni presenti anche diverse confezioni regalo e natalizie, tra le quali spicca il panettone Loison al Torcolato Io Mazzucato.

Si tratta di un gustoso prodotto dolciario da forno, a lenta e naturale lievitazione, di alta gamma. L’impasto contiene i sentori mielati dell’ambrato Torcolato di Breganze, nella fattispecie quello della cantina Io Mazzucato. Il Torcolato è un vino passito Doc, dolce come un nettare: perfetto abbinamento per un dessert di fine pasto delle feste. Quella con Loison si è rivelata una ottima partnership: l’incontro fra due prodotti di eccellenza. Il panettone Loison contiene, oltre al Torcolato Doc Io Mazzucato, la vaniglia naturale Mananara del Madagascar e la glassa con le mandorle italiane. Che dire? Anche qui binomio e cifra di tutto rispetto.

Il giusto abbinamento con pandoro e panettone? Il vino dolce
Lo insegnano in tutte le scuole alberghiere e insistono molto gli chef più autorevoli: ai dolci va abbinato un vino dolce. Il Natale e le feste di fine anno non fanno eccezione, anzi. Il Torcolato di Breganze, vino passito fra i migliori dell’offerta enologica italiana, è indiscutibilmente il brindisi ideale. Questo speciale panettone Loison, il vino dolce lo contiene addirittura al proprio interno: ad ogni fetta sprigiona il profumo delicato del Torcolato Io Mazzucato, la cui cifra sensoriale è squisitamente inebriante!