Quella allestita presso i Musei San Domenico di Forlì e che si chiuderà il prossimo 18 giugno, è la prima retrospettiva davvero esaustiva dedicata alla produzione artistica europea – ma in questo caso principalmente italiana – degli anni ’20. Nella definizione di Art Déco rientrano uno stile di vita eclettico, mondano, la ricerca del lusso e di una piacevolezza del vivere tanto più intensa quanto effimera, messa in campo dalla borghesia europea in seguito al trauma della Prima Guerra. Un gusto, quello Decò, che viene declinato in ogni ambito del quotidiano, dalle arti figurative a quelle decorative, all’architettura, e del quale sono esposti in mostra esempi mirabili.
Per saperne di più: