Scopri i Viaggi del Gusto

Abruzzo Wine Experienze con l’App Percorsi a sostegno dell’enoturismo

Arriva l’evoluzione dell’App PERCORSI, il debutto  è avvenuto in questi giorni, con la sua declinazione in ABRUZZO WINE EXPERIENCE a sostegno dell’enoturismo in un progetto voluto dal Consorzio Tutela vini d’Abruzzo.

La App arriva proprio in un momento in cui si può ricominciare a viaggiare e a scoprire le tante bellezze del territorio abruzzese, a partire dai suoi vini. Tanti percorsi tra cui scegliere: dal mare alle città d’arte alle montagne, dai laghi ai borghi agli eremi, fermandosi nelle cantine per assaporare il gusto dei vini che raccontano la storia di questa terra e per vivere delle speciali esperienze enoturistiche d’autore.

Tornare ad assaporare la bellezza

«Dopo questi lunghi mesi di chiusura forzata abbiamo tutti bisogno di tornare ad assaporare la bellezza, di ritrovare le nostre radici, di avere contatti umani – racconta il presidente del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, Valentino Di Campli – Tutto questo in Abruzzo c’è e come voce narrante per accompagnare chi viene nella nostra regione abbiamo scelto il vino, in un progetto condiviso di marketing territoriale che si è concretizzato da alcuni anni con questa App che oggi presentiamo in una veste tutta nuova e arricchita nei contenuti».

Format di degustazione con visite nei vigneti e in cantina

Tra queste, i tanti format di degustazione con visite nei vigneti e in cantina, i picnic in vigna in numerose aziende e molti altri appuntamenti originali. Le aziende presenti sulla App – disseminate dalla Costa dei Trabocchi alle alture aquilane – hanno l’obiettivo di mostrare ai turisti le tante facce di questa terra e l’ampia proposta enologica: Montepulciano d’Abruzzo, Cerasuolo d’Abruzzo, Pecorino, Passerina, Trebbiano d’Abruzzo sono solo alcune delle tante proposte che arrivano dalla regione più green d’Europa.

Attenzione sulle esperienze enoturistiche dell’Abruzzo

«Con l’upgrade dell’App abbiamo focalizzato ulteriormente l’attenzione sulle esperienze enoturistiche che si possono vivere nelle nostre cantine e che i produttori hanno costruito negli ultimi mesi con l’obiettivo di dare al pubblico un ritorno sempre più emozionale, – spiega la consigliere delegata al progetto Chiara Ciavolich – l’interfaccia semplice e intuitiva facilita l’utilizzo della App con cui è possibile prenotare le attività proposte in azienda in coppia, con la famiglia o in gruppi di amici, anche in lingua per i turisti stranieri».

L’APP PERCORSI – ABRUZZO WINE EXPERIENCE

Consente di prenotare le esperienze proposte entro le 48 ore ed è disponibile con App gratuita per iOS e Android e sul sito responsive Abruzzo Wine Experience. Il progetto coinvolge tutte le filiere impegnate nell’ambito turistico: ristorazione, accoglienza, agroalimentare, tour operator. Non finisce qui. Per promuovere e raccontare questo speciale progetto, il Consorzio ha organizzato Straterroir, una rassegna di eventi sul territorio con la partecipazione del pianista Michele Di Toro e la degustazione: si partirà il 22 luglio da Notaresco per poi passare da Loreto Aprutino il 30 luglio e Capestrano il 12 agosto e concludere a Fossacesia il 27 agosto.

CONDIVIDI

Facebook
Pinterest
WhatsApp
LinkedIn

ULTIMI ARTICOLI

COSA NE PENSI?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine!

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine! Intraprendi il viaggio del gusto e resta sempre aggiornato sulle ultime novità, approfondimenti e tendenze!