Un compleanno davvero speciale per il Bad Moos – Dolomites Spa Resort, l’elegante centro benessere della Val Fiscalina, ai piedi delle Dolomiti di Sesto.
Una storia lunga 50 anni
Era il 1971 quando, Erwin Lanzinger albergatore altoatesino, cominciò la sua avventura con il Bad Moos. Anno dopo anno il resort ha subito continui restyling ed ampliamenti ed è diventato un punto di riferimento per chi voglia coniugare natura e benessere. Meta ideale per escursioni a piedi o in bicicletta durante la bella stagione, in inverno diventa il luogo perfetto per praticare sci di fondo, passeggiate con le ciaspole.
La sorgente dei Bagni di Moso
L’acqua sulfurea della sorgente di Bad Moos, nota sin dal 1650, scorre nei pressi della cappella vicina all’hotel. Si tratta di un’acqua, ricca principalmente di zolfo, fluoro, magnesio e calcio, utilizzata nella SPA Termesana per i bagni di bellezza ed i massaggi ed anche per finalità curative e salutistiche. Qui, antiche pratiche olistiche si uniscono alle moderne tecnologie, dando vita a trattamenti unici e personalizzati.
La Spa Termesana
Rigenerarsi e ritrovare il proprio equilibrio psicofisico. Questi gli obiettivi del centro benessere del Bad Moos. Bagni di vapore, sauna, percorso Kneipp, massaggi rilassanti, cabina a raggi infrarossi, peeling ed impacchi. E non mancano di certo le aree relax, come per esempio quella della Grotta Sulfurea dove, si può camminare su lastre di pietra immerse nell’acqua sulfurea e riposarsi su comodi lettini ad acqua riscaldati. Inoltre, nella Medical Spa sono disponibili specifici programmi di fisioterapia e riabilitazione.
Un hotel di charme
Con le sue 32 camere e 30 suite, nonché un residence con 25 appartamenti, il Bad Moos offre un soggiorno che ben si adatta alle diverse esigenze familiari. Dulcis in fundo, la cucina gourmet a base di prodotti tipici altoatesini rivisitati in chiave moderna secondo l’estro e la creatività dello chef. Gli ospiti possono scegliere tra gli eleganti e raffinati ambienti del ristorante panoramico, oppure optare per una serata speciale in una delle romantiche Stuben.
Un soggiorno in sicurezza
Per una vacanza in completa sicurezza, tutte le aree dell’hotel sono continuamente sanificate ed igienizzate secondo normative anti-covid ed il personale è sempre dotato di mascherina e guanti. Gli spazi comuni sono organizzati in modo tale che gli ospiti abbiano la possibilità di mantenere una distanza tra loro di almeno 2 metri e, in vari punti, sono presenti distributori con disinfettanti per le mani. Anche la cucina viene periodicamente disinfettata e sono preferiti i prodotti locali e a km0, di provenienza certa. Infine, la piscina viene pulita con filtri a sabbia e cloro prodotto in casa con sale ed acqua potabile e l’acqua è trattata con UVC ed ozono per garantire l’eliminazione del 99,9% dei germi.